- scansione
- scan·sió·nes.f.1a. TS metr. nella metrica classica, misurazione dei versi in piedi, rilevata dalla lettura | nel moderno insegnamento della versificazione classica, divisione di un verso in piedi e di un piede in sillabe, anche con l'ausilio dei segni grafici1b. CO estens., pronuncia precisa e distinta delle parole1c. TS med. disturbo che colpisce gli afasici, consistente nel pronunciare le parole distaccando le sillabe2. TS tecn. analisi di dati, immagini, situazioni, ecc., eseguita secondo una sequenza determinataSinonimi: scanning.3a. TS inform., telecom. analisi o campionamento di un'immagine che si effettua scorrendo in una sequenza determinata gli elementi nei quali si vuole scomporre l'immagine e trasformando i parametri riscontrati in segnali analogici o digitali che possono venir registrati o trasmessi secondo le esigenze delle elaborazioni successive3b. TS inform. nella tecnica di acquisizione e trasmissione automatica dei dati, esplorazione periodica dei canali di ingresso dei dati allo scopo di rilevare in essi la presenza di informazioni da trasferire4. TS med. misura della distribuzione di un isotopo radioattivo all'interno dell'organismo, usata nella diagnosi di tumori, metastasi tumorali e altri processi morbosi\DATA: av. 1588.ETIMO: dal lat. scansiōne(m), v. anche scandire, cfr. sup. lat. scansum.
Dizionario Italiano.